eFrame SRL

BioTech2Agri | Innovazione biotecnologica per un'agricoltura sostenibile e competitiva

Foto di a href=httpspixabay.comitusersroadlight-15702095utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=5591441政徳 吉田a da a href=httpspixabay.comit.jpg
QUANDO

2024 - 2025

DOVE

Area transfrontaliera Italia|Slovenia

CLIENTE

Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG

OBIETTIVO

Mappatura biotecnologie a livello transfrontaliero

STRUMENTI

Survey

BioTech2Agri ovvero uso di biotecnologie per:
1. migliorare i processi nel settore agroalimentare
2. aumentare l'efficienza produttiva, la sostenibilità ambientale attraverso la diminuzione dell'uso di acqua, suolo, fitofarmaci ed energia

Il progetto vuole massimizzare l'assorbimento dell’innovazione biotech da parte delle filiere agroalimentari tra Friuli Venezia Giulia, provincia di Venezia e Slovenia.

Mapperemo il mercato. Da un lato le biotecnologie disponibili nel territorio di confine italo-sloveno, e dall'altro gli attori potenzialmente interessati ad utilizzarle per applicazioni innovative in vari ambiti quali food, feed, nutraceutica, cosmetica.

QUESTO PROGETTO CONTRIBUISCE AL RAGGIUNGIMENTO DEI SEGUENTI OBIETTIVI DELL'AGENDA 2030

  • 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture

    9.4 Aggiornare le infrastrutture e ammodernare le industrie per renderle sostenibili, con maggiore efficienza delle risorse da utilizzare e una maggiore adozione di tecnologie pulite e rispettose dell'ambiente e dei processi industriali, in modo che tutti i paesi intraprendano azioni in accordo con le loro rispettive capacità

  • 12 - Consumo e produzione responsabili

    12.2 Raggiungere la gestione sostenibile e l'uso efficiente delle risorse naturali

    12.6 Incoraggiare le imprese, soprattutto le aziende di grandi dimensioni e transnazionali, ad adottare pratiche
    sostenibili e integrare le informazioni sulla sostenibilità nelle loro relazioni periodiche