I nostri ultimi progetti
Impatto socio-economico delle foreste marine | ROCPOP LIFE
C'è un impatto socio-economico dietro un progetto di rimboschimento delle foreste marine di Cystoseira all'interno delle aree marine protette Cinque Terre, Portofino e Miramare?
Se sì, di che numeri parliamo?

- Obiettivo
- Calcolare le ricadute socio-economiche del progetto di ripiantumazione delle foreste marine di Cystoseira
- Strumenti
- Valutazione dei servizi ecosistemici
Indagine socio-economica correlata all’ampliamento della attuale delimitazione dell’Area marina Protetta di Torre Guaceto: analisi ex ante
Il Consorzio di gestione ha richiesto la riperimetrazione dell'area a mare nel 2019.
I pescatori delle cooperative attive sul territorio, da Brindisi a Fasano, hanno appoggiato la proposta.
Questo è il valore intrinseco di un'area protetta: condividere il valore della conservazione del patrimonio naturale e creare ricchezza economica sul territorio.

- Obiettivo
- Analisi dello status quo e definizione del quadro socio-economico in assenza del regime di tutela ambientale
- Strumenti
- Analisi socio-economica
Impronta ambientale di Mulino Moras srl
Impronta ambientale dell’azienda (Organization Environmental Footprint) secondo un approccio di analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment | LCA)

- Obiettivo
- Calcolo dell'impronta ambientale dell'organizzazione (Organization Environmental Footprint|OEF)
- Strumenti
- Raccomandazione 2013/179/UE
Bilancio di sostenibilità dell’azienda Kronospan Italia Srl
Bilancio di sostenibilità con focus sull'impronta carbonica dell'organizzazione (Organizational carbon footprint)

- Obiettivo
- Bilancio di sostenibilità
- Strumenti
- Global Reporting Initiative
Valorizzazione della ex caserma della Guardia di Finanza “Enrico Martinelli” di Porto Buso a Grado
Nel 2013 prende avvio il progetto di ristrutturazione dell’edificio.
Le linee programmatiche dell'amministrazione comunale hanno individuato nella ex caserma un luogo per differenziare l’offerta turistica verso percorsi che accanto al turismo balneare promuovessero forme di turismo didattico-educativo ed ecoturismo.

- Obiettivo
- Valorizzazione del turismo didattico-educativo ed ecoturismo
- Strumenti
- Studio di fattibilità
Impronta carbonica di Eurotech spa
Calcolo dell’impronta carbonica dell’azienda e implementazione di un sistema per la compensazione dei crediti di carbonio

- Obiettivo
- Calcolo dell'impronta carbonica dell'organizzazione
- Strumenti
- UNI EN ISO 14040 | UNI EN ISO 14044
Contabilità ambientale dell’Area Marina Protetta Isole Tremiti
Applicazione all’Area Marina Protetta Isole Tremiti del modello di contabilità eValue© che integra le dimensioni economica, ambientale, energetica e sociale dando contezza delle esternalità che conseguono alla fruizione dell’area e dei servizi ecosistemi che essa fornisce.

- Obiettivo
- Redazione della contabilità ambientale
- Strumenti
- eValue | algoritmo di contabilità ambientale
Vogliamo lasciare il mondo migliore di come l’abbiamo trovato, utilizzando le conoscenze scientifiche e gli strumenti tecnologici disponibili per armonizzare l’uomo e le sue attività con l’ambiente.
Interessato ai nostri servizi? Scrivici!